Progettazione impianti MEP

Che cos’è il MEP (Mechanical, Electrical, Plumbing)
La progettazione MEP ha come scopo principale la gestione dei tre settori di intervento degli impianti, cioè:
- Mechanical - impianti meccanici
- Electrical – impianti elettrici
- Plumbing – impianti idraulici.
Il modello MEP, quello architettonico, strutturale, ecc., messi in combinazione tra di loro, consentono di avere una visione d’insieme dell’intero fabbricato. In questo modo è possibile:
- ottimizzare la progettazione impiantistica valutando dimensioni e spazi dell’ impianto direttamente nel modello 3D
- ridurre e risolvere le interferenze con la BIM MEP coordination
- migliorare la collaborazione e la condivisione dei dati tra le diverse figure professionali
Descrizione del lavoro del MEP BIM modeler
Il MEP BIM modeler è il professionista che si occupa della modellazione BIM degli impianti presenti in un edificio (meccanici, elettrici e idraulici).
Definisce gli spazi e le zone nel modello dell’edificio, riducendo al minimo, già dalla fase di progettazione, ritardi e sprechi e consentendo risparmi sui costi finali dell’edificio.
Nello specifico il suo lavoro consiste nel:
- creare il modello MEP in base alle specifiche dei documenti contrattuali
- rilevare modifiche durante la fase di progettazione ottenendo dei risultati più rapidi ed economici rispetto allo smontaggio e al rimontaggio delle installazioni effettuate in cantiere
- supportare la risoluzione dei conflitti che possono venirsi a creare tra gli impianti e gli altri elementi dell’edificio (per esempio architettonici, strutturali, ecc.). In tal modo il modello MEP finale diventa privo di conflitti e altri errori di progettazione
- gestire i diversi aspetti per la consegna dei modelli agli appaltatori edili
- esportare la documentazione di progettazione
- dimensionare il percorso dei diversi impianti.